Difference between revisions of "CIL 06, 17985a, cfr. p. 3521, cfr. CIL 06, 34112; CLE 0856 (Q11839)"

From EAGLE MediaWiki
Jump to navigation Jump to search
(‎Created claim: EDR identifier (P38): EDR147411)
(‎Created claim: Translation IT (P13): Mi fu patria Tivoli: fui comunemente chiamato Agricola ed anche Flavio; sono sdraiato su un fianco come mi vedete e così presso i viventi, negli anni che il fato mi concesse, trascorsi quel po' di vit...)
Property / Translation IT
 +
Mi fu patria Tivoli: fui comunemente chiamato Agricola ed anche Flavio; sono sdraiato su un fianco come mi vedete e così presso i viventi, negli anni che il fato mi concesse, trascorsi quel po' di vita. Né mai mi mancò il vino e mi precedette Flavia Primitiva, dilettissima sposa ed essa stessa casta seguace della dea Faria ed operosa e colma di ogni virtù, con la quale trascorsi trenta dolcissimi anni e a conforto della sua stirpe mi lasciò Aurelio Primitivo, affinchè perpetuasse con la sua pietà la nostra fama, e mi affidò in sicurezza per il resto degli anni la dimora. O amici che leggete, io vi consiglio: versate il vino e bevete abbondantemente, le tempie cinte di fiori, e non rifiutate amorose unioni alle belle fanciulle. La terra e il fuoco distruggono tutto ciò che resta dopo la morte.
Property / Translation IT: Mi fu patria Tivoli: fui comunemente chiamato Agricola ed anche Flavio; sono sdraiato su un fianco come mi vedete e così presso i viventi, negli anni che il fato mi concesse, trascorsi quel po' di vita. Né mai mi mancò il vino e mi precedette Flavia Primitiva, dilettissima sposa ed essa stessa casta seguace della dea Faria ed operosa e colma di ogni virtù, con la quale trascorsi trenta dolcissimi anni e a conforto della sua stirpe mi lasciò Aurelio Primitivo, affinchè perpetuasse con la sua pietà la nostra fama, e mi affidò in sicurezza per il resto degli anni la dimora. O amici che leggete, io vi consiglio: versate il vino e bevete abbondantemente, le tempie cinte di fiori, e non rifiutate amorose unioni alle belle fanciulle. La terra e il fuoco distruggono tutto ciò che resta dopo la morte. / rank
 +
Normal rank

Revision as of 12:56, 30 August 2016

Funerary epigram
Language Label Description Also known as
English
CIL 06, 17985a, cfr. p. 3521, cfr. CIL 06, 34112; CLE 0856
Funerary epigram

    Statements

    EDR147411
    0 references
    Mi fu patria Tivoli: fui comunemente chiamato Agricola ed anche Flavio; sono sdraiato su un fianco come mi vedete e così presso i viventi, negli anni che il fato mi concesse, trascorsi quel po' di vita. Né mai mi mancò il vino e mi precedette Flavia Primitiva, dilettissima sposa ed essa stessa casta seguace della dea Faria ed operosa e colma di ogni virtù, con la quale trascorsi trenta dolcissimi anni e a conforto della sua stirpe mi lasciò Aurelio Primitivo, affinchè perpetuasse con la sua pietà la nostra fama, e mi affidò in sicurezza per il resto degli anni la dimora. O amici che leggete, io vi consiglio: versate il vino e bevete abbondantemente, le tempie cinte di fiori, e non rifiutate amorose unioni alle belle fanciulle. La terra e il fuoco distruggono tutto ciò che resta dopo la morte.
    0 references